Cos'è lee israel?

Lee Israel (New York, 14 dicembre 1939 – New York, 24 dicembre 2014) è stata una scrittrice e biografa statunitense. È principalmente conosciuta per aver falsificato centinaia di lettere di personaggi famosi, attività che descrisse nella sua autobiografia del 2008, Can You Ever Forgive Me?.

Ecco alcuni aspetti importanti della sua vita e carriera:

  • Carriera di Scrittrice: Prima della sua attività di falsificazione, Israel era una biografa rispettata. Ha scritto biografie di successo su figure come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dorothy%20Kilgallen">Dorothy Kilgallen</a>, Tallulah Bankhead ed Estee Lauder.

  • La Falsificazione di Lettere: All'inizio degli anni '90, trovandosi in difficoltà finanziarie e con la sua carriera in declino, Israel iniziò a falsificare lettere di scrittori e attori defunti, tra cui <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Noel%20Coward">Noel Coward</a>, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ernest%20Hemingway">Ernest Hemingway</a>, e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dorothy%20Parker">Dorothy Parker</a>. Vendette queste lettere a librerie e collezionisti.

  • Can You Ever Forgive Me?: La sua autobiografia, Can You Ever Forgive Me?: Memoirs of a Literary Forger, pubblicata nel 2008, racconta la sua storia di falsificazione. Il libro è stato poi adattato in un film omonimo nel 2018, con Melissa McCarthy nel ruolo di Lee Israel.

  • Conseguenze Legali: Israel fu indagata e si dichiarò colpevole di cospirazione per trasportare proprietà rubate attraverso i confini statali. Fu condannata a libertà vigilata.

  • Eredità: La storia di Lee Israel solleva questioni complesse sull'autenticità, il valore dell'artefatto e la disperazione economica che può spingere le persone a compiere azioni illegali. La sua vicenda continua ad affascinare e a dividere il pubblico.